DESTINATARI
Aspiranti imprenditori del settore alimentare
Requisiti di accesso
Maggiore età. Obbligo di istruzione e formazione (licenza elementare per i nati prima del 1952). I cittadini extra-comunitari devono essere in regola con il permesso di soggiorno. Per i cittadini stranieri è indispensabile la conoscenza della lingua italiana almeno al livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
Il corso è abilitante, ovvero costituisce un percorso formativo per ottenere il requisito professionale per divenire esercente di pubblico esercizio o commercio alimentare, così come previsto dalla legge 287/91 e dalla L. 114/98 (e successive disposizione) che ne disciplina la regolamentazione e l’accesso.
Il corso per l'idoneità al Settore Alimentare e Somministrazione è riconosciuto dalla Regione dell'Umbria ed ha validità su tutto il territorio nazionale.
Il requisito per la “Somministrazione di alimenti e bevande” e per il "Commercio nel Settore Alimentare" è posseduto da chi ha l’attestato di Qualifica o Diploma Alberghiero o due anni di esperienza negli ultimi 5 nella somministrazione e/o nel commercio nel settore alimentare.
Programma
- Elementi di diritto commerciale e Codice del Consumo
- Aspetti igienico sanitari in materia di alimenti
- Merceologia alimentare
- Elementi di gestione aziendale
- L’attività di vendita
- Sicurezza sul luogo di lavoro
- Regolamento UE 2016/679 (GDPR) - entrato in vigore il 25/05/2018 - in materia di protezione delle persone fisiche in merito al trattamento dei dati personali
Docenti
Esperti di settore e consulenti, provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni.
Attestati rilasciati
- Attestato di Frequenza con Profitto – Attestato HACCP – Attestato sulla “Sicurezza nei luoghi di lavoro” ai sensi della dell’art. 37, commi 2 e 7 del D.Lgs. 81/2008 accordo conferenza stato -regioni del 21 dicembre 2011.
- Certificazione in materia di protezione delle persone fisiche in merito al trattamento dei dati personali (GDPR)
Modalità di iscrizione
Il Corso è a numero chiuso. Le iscrizioni vengono accettate in base all'ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento della quota/acconto e la consegna di eventuale documentazione aggiuntiva, se richiesta.
Per informazioni ed iscrizioni:
Roberta Costantini
Corsi Obbligatori ed Abilitanti
Tel. 075-518491 (centralino), 075-38 889 428 (diretto), Fax 075-5184940
INNOVAZIONE TERZIARIO (ITER) S.c. a r.l.- Impresa Sociale
Via Fontivegge 55, 06124 Perugia
www.innovazioneterziario.it
www.facebook.com/innovazioneterziario