85 incontri
850 ore
Data inizio: 12/04/2023
Adulti, Disoccupati, Privati, Adulti e disoccupati
Un corso fortemente orientato all’acquisizione di skills tecniche per il settore della ristorazione, un’esperienza formativa totalizzante senza precedenti rivolta a chi non ha esperienza nel settore. Il percorso prevede, quindi, prima l’acquisizione di competenze afferenti al profilo dell’Aiuto cuoco e poi, in un’ottica di propedeuticità didattica, di quelle della figura professionale del Cuoco, fino a conferire al profilo una serie di competenze di natura gestionale. L’elemento innovativo per eccellenza è costituito, dunque, dalla realizzazione di focus specialistici di alto livello e strategici per l’attuale scenario della ristorazione. Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 75% del programma del corso, verrà rilasciato un attestato di qualifica di Addetto qualificato alla Cucina – Cuoco, previo superamento dell’esame finale.
Storia della cucina
Antropologia del cibo
HACCP- Sicurezza e igiene alimentare
Sicurezza nei luoghi di lavoro – Ristorazione
Merceologia degli alimenti
Elementi di nutrizione
Principali sistemi di produzione (animale e vegetale)
I marchi DOC, DOCG, IGT, IGP, DOP
Analisi sensoriale
Mise en place e utilizzo attrezzature di cucina
Tecnica pratica di tagli e lavorazioni base
Tecnica pratica di cotture base
Preparazioni gastronomiche semplici per i primi piatti, pasta fresca, ripiena, secca, gratina e riso
Tecniche di lavorazione delle carni
Tecniche di lavorazione dei prodotti ittici
Tecniche base di cottura
Elementi di botanica: le erbe aromatiche, le spezie
Principi per una corretta gestione e manutenzione delle attrezzature
Ricettario e ideazione di ricette
Cucina Regionale Italiana-ricettario
Le tecnologie della ristorazione
Tecniche di cottura avanzate
La Pasticceria da ristorazione
Panificazione da ristorazione
Elementi di pianificazione e gestione economica di un’impresa di ristorazione
Food cost
Pianificazione e costruzione di menù
Marketing della ristorazione: le strategie di posizionamento del prodotto/servizio di ristorazione –la gestione dei fattori produttivi
Visite guidate presso aziende di produzione alimentare
Stage
Lezioni frontali
Ore di laboratorio
Stage
Placement
Chiusura iscrizioni: 27/03/2023
Data fine corso: 31/12/2023
Stage: Si
Formazione e Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità
Università dei Sapori srl Via Fontivegge 55, 06124 Perugia – P.Iva 02200780548 – info@universitadeisapori.it – PEC: universitadeisapori@pec.it
Cookies Policy – Privacy Policy – Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità