2
10 ore
Data inizio: 17/11/2025
Over 18
Un corso introduttivo, guidato dallo Chef Giulio Gigli 1 Stella Michelin, pensato per i professionisti della cucina che desiderano aggiornarsi e sperimentare l’affascinante universo dei cibi fermentati, delle salamoie e delle marinature.
Tecniche antiche che oggi tornano protagoniste, capaci non solo di migliorare la qualità nutrizionale e organolettica degli alimenti, ma anche di garantirne una conservazione più lunga e sostenibile, semplificando la gestione delle scorte in cucina.
Grazie al lavoro dei batteri, i cibi trasformano forma e consistenza, ma soprattutto sviluppano profumi e sapori sorprendenti, aprendo la strada a combinazioni inedite e a nuove esperienze sensoriali. Con queste pratiche potrai arricchire i tuoi menù con proposte innovative, dare nuova vita alle ricette tradizionali e conquistare i tuoi ospiti con abbinamenti originali e creativi.
Data e orario
17-18 novembre 2025 dalle 9.30 alle 14.30.
Sede
Perugia, via Fontivegge 55, nei moderni laboratori di Università dei Sapori.
Docente
Chef Giulio Gigli
Costo corso
300 € + iva (sconto 10% per i soci Confcommercio Umbria)
Per l’iscrizione al corso: tel. 075.38889233, WA 333.2428308, info@universitadeisapori.it
Programma del corso:
Chiusura iscrizioni: 10/11/2025
Data fine corso: 18/11/2025
Stage: No
Formazione e Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità
Università dei Sapori S.r.l. Via Fontivegge 55, 06124 Perugia – P.IVA 03990100541
info@universitadeisapori.it – PEC: universitadeisapori@pec.virgilio.it
Cookies Policy – Privacy Policy – Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità