Il corso di avvicinamento al vino consente di prendere contatto col vasto mondo del vino compiendo un primo passo nello sviluppo di una passione che generalmente diventa coinvolgente. Con convivialità e leggerezza si prenderà contatto con alcune delle cose base da sapere su come si produce il vino, come si approccia una degustazione, come si serve il vino a tavola e rudimenti di come si abbina.
4 vini proposti ad ogni incontro.
Programma del corso
Primo incontro – ” La produzione”
martedì 02/05/2017
Parleremo di come si produce il vino non disdegnano cenni storici, aneddoti e curiosità.
Degusteremo: uno spumante, una vendemmia tardiva o un passito, un vino passato in barrique
Secondo incontro – “L’ assaggio dei vini”
martedì 09/05/2017
Approcceremo la degustazione del vino con gestualità e analisi basiche che consentiranno anche a chi non ha mai degustato il vino di fare un primo passo importante e guidato.
Degusteremo: un vino bianco aromatico, un vino rosso giovane, un vino rosso invecchiato.
Terzo incontro – “Il servizio”
martedì 16/05/2017
Capiremo come si serve il vino in casa, al ristorante, come si legge una carta dei vini e come si sceglie un vino a tavola. Parleremo di come conservare il vino e dove acquistarlo
Degusteremo: un vino bianco , un vino rosato, un vino rosso
Quarto incontro – “L’abbinamento con il cibo”
martedì 23/05/2017
Parleremo delle basi dell’abbinamento cibo-vino, e del perché con un certo cibo è meglio quel determinato vino con alcuni esempi pratici.
Degusteremo: un vino bianco, un vino rosato, un vino dolce abbinandoli con assaggio di formaggio, salumi e un dolce.
Informazioni e iscrizioni
wineschool@universitadeisapori.it
Tel: 075 38889215
Cell: 349 1979327