Il corso base di gelateria intende offrire una panoramica sulle tecniche di bilanciamento per la costruzione di un ricettario tradizionale ed innovativo di prodotti di gelateria artigianale ed è studiato per coloro che cercano un approccio iniziale al mondo del gelato.
CARATTERISTICHE DEL CORSO
• Numero chiuso per garantire la qualità del lavoro durante il percorso formativo
• Laboratori di tecnica pratica, dove conoscere e utilizzare più varietà di attrezzature e modalità di lavoro: laboratorio di gelateria
• Impostazioni di lavoro basata su simulazioni, attività individuale e di gruppo
• Possibilità di partecipare ad eventi a carattere enogastronomico
DURATA
• 1 mese circa (126 ore) di lezioni di aula e laboratorio
ORARI
• Dal lunedì al venerdì con orario che può variare dalle 5 alle 8 ore al giorno.
ATTESTATI RILASCIATI
• Attestato di frequenza
COSTI E MODALITA' DI ISCRIZIONE
Costo corso: € 3000,00
Modalità di pagamento: 1° acconto di euro 900,00 al momento dell’iscrizione, il saldo entro la prima settimana di corso.
Le iscrizioni vengono accettate in base all'ordine di arrivo e si intendono valide solo dopo il pagamento del primo acconto e la consegna/invio del modulo di iscrizione debitamente compilato e copia di un documento di identità valido; per gli allievi stranieri è richiesto il visto studio valido.
Il costo comprende:
• Materiale didattico
• N.1 Giacca da cuoco a marchio Università dei Sapori
• N.1 Grembiule da cucina + N. 1 Cappello da cucina
• N. 1 Kit coltelli/minuteria a marchio Università dei Sapori
• Attestato di frequenza
Il corso del corso non comprende:
• Ulteriori divise da lavoro o kit se vengono smarriti o danneggiati
• Vitto e alloggio
PROGRAMMA CORSO
• Le componenti del Gelato
• Concetti base di merceologia: materie prime e ingredienti composti
• Chimica e fisica del gelato
• Principi di bilanciamento
• Esercitazioni pratiche di laboratorio
• Tecniche di bilanciamento e metodologie di lavoro
• Produzione di gelato artigianale in tutte le sue forme: formulazione del ricettario, delle basi e delle miscele
• Formulazione dei gelati alla frutta
• Esercitazioni pratiche di laboratorio
CONTATTI
Centralino: 075 5729935
Segreteria Didattica: 075 38889221 - 075 38889215 - 075 38889210