TIROCINI FORMATIVI
Tutti gli allievi dell’Università dei Sapori possono richiedere di svolgere un tirocinio formativo e di orientamento che rappresenta un periodo di formazione guidato all’interno di una realtà lavorativa, finalizzato all’acquisizione di competenze attraverso l’esperienza diretta nel mondo del lavoro.
I tirocini potranno svolgersi presso aziende qualificate (ristoranti, bar-pasticcerie, pasticcerie artigianali, gelaterie, industrie alimentari e dolciarie) pubbliche o private, con sede nel territorio della Regione Umbria.
Per gli allievi che intendono svolgere un tirocinio formativo e di orientamento sono disponibili tutor di orientamento che svolgono le seguenti attività:
- accoglienzae orientamento agli studenti che devono scegliere il tirocinio;
- promozionedelle offerte di tirocinio da parte delle aziende pubbliche e private con sede nel territorio di Perugia
- supporto all’attività di monitoraggioqualitativo e quantitativo delle attività di tirocinio.
- supportonell’attività di candidatura e nella stesura del programma di tirocinio e progetto formativo
- presidiale procedure di carattere amministrativo nei confronti della Regione Umbria
Requisiti e modalità di svolgimento del tirocinio
Possono essere beneficiari di tirocini formativi i soggetti che hanno assolto all’obbligo di istruzione e che sono disoccupati o inoccupati e iscritti presso un Centro per l’Impiego.
Il tirocinio, pur non costituendo un rapporto di lavoro subordinato, comporta l’obbligo di retribuzione da parte dell’azienda, a discrezione della stessa rispettando i parametri minimi previsti da normativa vigente.
L’orario massimo è definito in base al contratto di lavoro nazionale di riferimento e l’orario minimo non può essere inferiore a 20 ore settimanali.
Il tirocinio viene attivato sulla base di una richiesta di attivazione e di un progetto formativo sottoscritti tra Università dei Sapori, azienda ospitante e tirocinante, con il supporto della Regione Umbria che ne valida in processo e la qualità.
L’attivazione del tirocinio ha un costo di servizio pari a € 250,00 + IVA, dove è prevista una riduzione del
50% di sconto per gli associati Confcommercio della Regione Umbria e per tutti i nostri allievi.
Per maggiori informazioni
contattare l'ufficio competente e visitare il sito
www.serviziolavoro.eu