32 ore
La sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro è sempre più un elemento fondamentale nell’organizzazione di un’azienda. Il corso RSPP datori di lavoro parte dall’analisi della normativa cogente per strutturare conoscenze e capacità dell’imprenditore nell’individuare e gestire i rischi per la salute e la sicurezza dei suoi lavoratori.
Infortuni sul lavoro e malattie professionali; – Le statistiche e il Registro degli Infortuni; Le principali cause di infortuni sul lavoro; Le principali cause di malattie professionali; Il quadro normativo in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro; Il Decreto Legislativo 81/2008; D.L. 146/2021, L’INAIL, la tutela assicurativa; Il campo di applicazione; Gli organi di vigilanza, il monitoraggio sull’applicazione della normativa
Il pericolo e il fattore di rischio; Il sistema sanzionatorio; Le misure generali di tutela; Le figure aziendali preposte alla gestione della sicurezza con relativa ripartizione degli obblighi; Il Sevizio di Prevenzione e Protezione; Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.); La Valutazione dei Rischi; Pericoli e rischi relativi agli ambienti di lavoro; Gestione Lavoratrici madri
La Valutazione dei Rischi; Il Documento di Valutazione dei Rischi; Pericoli e rischi relativi agli ambienti di lavoro
Normativa impianti (D.M. n°37/2008); Pericoli e rischi relativi agli impianti (elettrico, gas, sollevamento); Omologazioni, manutenzioni e verifiche degli impianti; Macchine e attrezzature (marcatura CE), requisiti di sicurezza; La segnaletica di sicurezza; La tenuta della documentazione in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
La Sorveglianza sanitaria; La Movimentazione manuale dei carichi; L’esposizione a videoterminali; L’esposizione a rischi fisici, chimici e biologici; Le schede di sicurezza; La tenuta dei Registri da esposizione
Lo Stress Lavoro-Correlato; Valutazione del Rischio Stress Lavoro-Correlato; Indicazioni operative e modalità di organizzazione del lavoro all’interno dell’azienda; I Dispositivi di Protezione Individuale (inquadramento normativo); Addestramento, Informazione e formazione dei lavoratori (Artt.36 e 37, 73 del D.Lgs. n°81/2008)
Il Decreto Ministeriale n°388/2003 (Pronto Soccorso in azienda); Il Decreto Ministeriale 10/03/1998 (Norme di prevenzione incendi); La Valutazione del Rischio di Incendio; Le attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco (D.P.R. 151/2011), CPI e SCIA
Il Piano di Emergenza ed Evacuazione; La gestione delle emergenze; Il lavoro in appalto (art.26 D.Lgs. n°81/2008); Il Documento Unico di Valutazione Rischio Interferenze (DUVRI); Riepilogo generale; Verifica finale di apprendimento con esercitazioni e questionari
Costo: 201€
Formazione e Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità
Università dei Sapori Soc. Cons. a r.l. Via Fontivegge 55, 06124 Perugia – P.IVA 02200780548
info@universitadeisapori.it – PEC: universitadeisapori@pec.it
Cookies Policy – Privacy Policy – Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità