7
28 h
Data inizio: 09/03/2023
Over 18
Per la tua impresa, Lavoratori
Per rilanciare l’immagine del proprio bar, del proprio locale o del servizio beverage fornito dalle strutture turistiche ricettive, per essere competitivi nel mercato, per soddisfare sempre di più le richieste della clientela e per poter fornire servizi nuovi e accattivanti, per acquisire maggiori tipologie di clienti, è di grande importanza poter affiancare ai prodotti di caffetteria anche la preparazione di bevande miscelate preparate con professionalità e competenza, e nello stesso tempo saper innovare i prodotti stessi della caffetteria.
Il corso I NUOVI TREND DEL BEVERAGE – adatto ai coloro che vogliono crescere professionalmente, aumentando la qualità e la competenza nel mondo delle nuove caffetterie, e non solo – è riservato ai lavoratori delle imprese iscritte al fondo interprofessionale FOR.TE., che lo possono frequentare GRATUITAMENTE utilizzando i voucher messi a disposizione per la formazione.
Possono accedere alla formazione i lavoratori a tempo indeterminato, a tempo determinato, compresi gli apprendisti (questi ultimi solo se sono ricompresi in un piano formativo che coinvolga anche lavoratori già qualificati).
LE CARATTERISTICHE DEL CORSO
Il corso, della durata complessiva di 28 ore, si svolgerà in PRESENZA, a Perugia, sede Università dei Sapori/Innovazione Terziario, Via Fontivegge 55 (zona Stazione Ferroviaria).
E’ diviso in due moduli, con la possibilità di frequentarli sia entrambi che singolarmente.
Se la tua impresa è iscritta al FOR.TE. approfittane subito, oppure iscriviti e cogli questa e tante altre opportunità!
CHI PUÒ ADERIRE AL FOR.TE.
Tutte le aziende, con almeno un dipendente, che sono tenute a versare all’INPS, attraverso l’UNIEMENS o il DMAG, la quota dello 0,30% per i propri dipendenti (contributo obbligatorio DS per la disoccupazione involontaria).
COME ADERIRE
L’adesione a FOR.TE. è gratuita, non comporta alcun costo né per l’azienda né per i lavoratori. Aderire è semplice, basta indicare nella denuncia UNIEMENS (ex DM/10), obbligatoria da gennaio 2010, il codice di adesione “FITE” nella sezione Posizione Contributiva, Denuncia Aziendale, Fondo Interprofessionale, Adesione, e – a seguire – scrivere il numero dei dipendenti (quadri, impiegati e operai) interessati dall’obbligo contributivo.
QUANDO ADERIRE
L’adesione a FOR.TE. può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno ed è valida sino a revoca
INFO E ISCRIZIONI
LUISA SEVERI: 075 38889417 – l.severi@universitadeisapori.it
NICOLÒ RAYE: 075 38889405 – n.raye@innovazioneterziario.it
Stage: No
Formazione e Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità
Università dei Sapori srl Via Fontivegge 55, 06124 Perugia – P.Iva 02200780548 – info@universitadeisapori.it – PEC: universitadeisapori@pec.it
Cookies Policy – Privacy Policy – Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità