55 incontri
695 ore
Data inizio: 27/02/2023
Adulti, Disoccupati, Professionisti, Privati, Adulti e disoccupati
Un corso pensato per chi vuole intraprendere la carriera del Cuoco e possiede già competenze base di cucina acquisite tramite studi o esperienze dirette nel settore della ristorazione e che voglia innalzare il suo background di conoscenze pratiche, culturali e gestionali. L’elemento innovativo per eccellenza è costituito dalla realizzazione di focus specialistici strategici per l’attuale scenario della ristorazione che consentano di pianificare le attività, eseguire una corretta analisi dei costi e il food cost. Ad ogni partecipante che avrà frequentato il 75% del programma del corso, verrà rilasciato un attestato di qualifica di Addetto qualificato alla Cucina – Cuoco previo superamento dell’esame finale.
Storia della cucina
Antropologia del cibo
Igiene e HACCP- Sicurezza e igiene alimentare
Sicurezza nei luoghi di lavoro – Ristorazione
Merceologia degli alimenti
Elementi di nutrizione
Principali sistemi di produzione (animale e vegetale)
I marchi DOC, DOCG, IGT, IGP, DOP
Eno-gastronomia regionale e nazionale
Analisi sensoriale
Elementi di botanica: le erbe aromatiche, le spezie
Principi per una corretta gestione e manutenzione delle attrezzature
Ricettario e ideazione di ricette
Ricettario e ideazione di ricette per la preparazione di un menù della tradizione
Le tecnologie della ristorazione
La Pasticceria da ristorazione
Panificazione da ristorazione
Gestione operativa dell’ambiente di cucina professionale
Elementi di pianificazione e gestione economica di un’impresa di ristorazione
Food cost
Pianificazione e costruzione di menù
Marketing della ristorazione: le strategie di posizionamento del prodotto/servizio di ristorazione
Stage
Lezioni frontali
Ore di laboratorio
Stage
Placement
Chiusura iscrizioni: 13/02/2023
Data fine corso: 30/09/2023
Stage: Si
Formazione e Cultura dell’Alimentazione e dell’Ospitalità
Università dei Sapori srl Via Fontivegge 55, 06124 Perugia – P.Iva 02200780548 – info@universitadeisapori.it – PEC: universitadeisapori@pec.it
Cookies Policy – Privacy Policy – Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità