Corso di specializzazione Pizza in Pala

2 incontri giornalieri

16

Data inizio: 15/05/2023

Adulti, Per la tua impresa, Imprenditori, Professionisti, Privati

big-2530149_1920

Descrizione del corso

La Pizza in Pala è conosciuta anche come Spianata, Stirata o Pizza alla Romana, in quanto tipica dei panifici di Roma. Si tratta di un impasto molto idratato, semplice in termini di preparazione ma con una serie di possibili varianti nella fase realizzativa che ne condizionano la qualità, l’estetica e personalità del prodotto finale. Dalla continua sperimentazione Scuola Italiana Pizzaioli ha ottenuto un nuovo metodo di produzione per l’impasto, proponendo pertanto un’alternativa al metodo classico della preparazione della Pizza in Pala. Questa metodologia consente di produrre un prodotto eccezionalmente alveolato e con una forte personalità in termini di sapore. In questo corso verranno utilizzate varie tipologie di farine, in particolare farine macinate a pietra, mix di cereali, farine integrali per consentire ai partecipanti la personalizzazione del proprio prodotto. Si arriverà infine alla produzione del prodotto finale senza l’utilizzo del freddo.

 

Data inizio e sede

  • 15/Mag/2023Perugia
3 motivi per iniziare subito
big-2530149_1920

Cosa imparerai

Un corso di specializzazione sulla pizza alla Pala, nuovo trend della pizzeria italiana, ad alta idratazione e digeribilità.

Programma

  • Programma
    • Breve introduzione sull’origine della ricetta, la sua diffusione territoriale e la vendita al pubblico
    • Le attrezzature e minuterie necessarie per la realizzazione della pizza in pala
    • I cereali, la Farina: caratteristiche organolettiche, proteine, glutine, amido, enzimi
    • Le farine più adatte per la preparazione dell’impasto pizza in pala
    • L’azione del lievito nell’impasto. Le diverse tipologie di lieviti in commercio, caratteristiche e funzionalità
    • Descrizione del prefermento biga
    • Descrizione del prefermento poolish
    • Realizzazione impasto a breve lievitazione
    • Realizzazione impasto diretto in autolisi
    • Taratura forno per precottura e cottura
    • Preparazione biga a temperatura controllata, a temperatura ambiente e poolish per il giorno successivo
    • Realizzazione impasto con biga a temperatura controllata
    • Realizzazione impasto pala con poolish
    • Realizzazione impasto pala con biga a temperatura ambiente
    • Lievitazioni e tecniche di stesura
    • Precotture, condimento e gestione in cottura
Il corso in numeri

2

Giorni di formazione

16

Ore di laboratorio

1

Docente a vostra disposizione

Domande frequenti

  • Il corso dove si tiene?
    Presso la nostra sede di Perugia in Via Fontivegge
  • In che orario si tengono le lezioni?
    Dalle 09.00 alle 17.00
  • Si può pagare anche in rate?
    Si, abbiamo alcune soluzioni, contattaci per saperne di più

Contattaci

Cerca nel sito