Corso di specializzazione Pizza alla Teglia

2 incontri giornalieri

16

Data inizio: 29/03/2023

Adulti, Per la tua impresa, Imprenditori, Professionisti, Privati

pizza-5280096_1920

Descrizione del corso

La Pizza in Teglia appartiene alla tradizione dell’Arte Bianca italiana e può essere considerata a tutti gli effetti una derivazione della focaccia. La pizza in teglia è un prodotto molto duttile, che si presta a diversi tipi di farciture ed è considerata un prodotto take away per eccellenza. Di recente la sua tradizione è stata riscoperta e riportata in auge grazie a maestri pizzaioli che hanno saputo re reinventarla e darle una seconda giovinezza. La pizza in Teglia ha come collocazione ideale la pizzeria al trancio, il panificio, il bar o il locale per pranzi veloci, proprio perché la sua preparazione non richiede necessariamente le consuete attrezzature da pizzeria. Ideale quindi sia per chi ha intenzione di ampliare l’offerta del proprio menù, ma anche per chi ha intenzione di aprire un’attività con un investimento economico più contenuto. Corso in collaborazione con Scuola Italiana Pizzaioli.

Data inizio e sede

  • 29/Mar/2023Perugia
3 motivi per iniziare subito
pizza-5280096_1920

Cosa imparerai

Un corso di specializzazione sulla pizza alla Teglia, proposta ideale e vincente per l’asporto, il bar e il panificio.

Programma

  • Programma
    • Breve introduzione sull’origine della ricetta, la sua diffusione territoriale e la vendita al pubblico
    • La pizza in teglia e le sue declinazioni: la pizza in teglia classica alta, soffice, con alveolatura piccola e diffusa, la pizza in teglia alla romana, ad alta idratazione, più bassa e croccante, con presenza di alveolatura marcata
    • Descrizione delle attrezzature e minuterie necessarie per la realizzazione della pizza in teglia
    • I cereali, il grano tenero e duro con le sue caratteristiche diverse e fattori che ne determinano la qualità
    • La farina: caratteristiche organolettiche, proteine, glutine, W, P/L, scomposizione dell’amido ad opera degli enzimi), il lievito
    • Descrizione del prefermento biga
    • Descrizione del prefermento poolish
    • Realizzazione impasto diretto a breve lievitazione
    • Realizzazione impasto diretto in autolisi a temperatura controllata con farina integrale
    • Realizzazione impasto diretto a breve lievitazione con lievito madre essicato
    • Realizzazione pizze in teglia di dimensioni e forme differenti e calcolo delle dosi di impasto in base alle dimensioni della teglia
    • Taratura del forno per precottura e cottura
    • Preparazione biga per il giorno successivo
    • Realizzazione impasti pizza in teglia con biga
    • Stesura impasti pizza in teglia con autolisi e biga
    • Tecniche di stesura, condimento e gestione in cottura
Il corso in numeri

2

Giorni di formazione

16

Ore di laboratorio

1

Docente a vostra disposizione

Domande frequenti

  • Il corso dove si tiene?
    Presso la nostra sede di Perugia in Via Fontivegge
  • In che orario si tengono le lezioni?
    Dalle 09.00 alle 17.00
  • Si può pagare anche in rate?
    Si, abbiamo alcune soluzioni, contattaci per saperne di più

Contattaci

Cerca nel sito