Al via l’offerta formativa pubblica finanziata dalla Regione Umbria e Università dei Sapori è presente nella sezione 4 del catalogo CURA con la propria offerta articolata nelle 12 aree di competenza previste dalla Regione Umbria.
Università dei Sapori organizza le attività in maniera capillare in tutto il territorio regionale, disponendo di numerose sedi dislocate nei principali Comuni. In questo momento, causa Covid-19, tutte le nostre attività sono organizzate in Formazione a distanza.
La durata della formazione di base e trasversale è declinata con un monte ore differenziato in base al titolo di studio posseduto dall’apprendista al momento dell’assunzione, così come di seguito descritto:
Titolo di studio
|
Totale ORE di Formazione base/trasversale
|
I°
ANNO/ORE
|
II°
ANNO/ORE
|
III°
ANNO/ORE
|
Apprendisti non in possesso di un titolo di studio o in possesso di
titolo di studio di scuola primaria o scuola secondaria di primo grado
|
120
|
40
|
40
|
40
|
Apprendisti con diploma di scuola secondaria di secondo grado/
qualifica professionale o diploma professionale o di istituto tecnico
superiore o di un certificato di specializzazione tecnica superiore
acquisito in un percorso IFTS
|
80
|
40
|
24
|
16
|
Apprendisti con laurea o una laurea magistrale o di altri titoli
superiori alla laurea
|
40
|
24
|
8
|
8
|
È possibile aderire all’offerta di Università dei Sapori, totalmente gratuita per le aziende, compilando la scheda di iscrizione (scheda Conferimento incarico) come da allegati seguenti, scegliendo tra le due opzioni :
- Scheda iscrizione per apprendisti
Conferimento Incarico
Sarai ricontattato per definire insieme il Piano Formativo Individuale dell’apprendista, come da allegato seguente:
- Piano formativo individuale
Offerta Formativa UDS
Per maggiori informazioni:
Tel. 075 38889431
Brunella Goffredi