Obiettivi del corso
Formare professionisti in grado di gestire i contatti di vendita, sia nel punto “fisico” di vendita/erogazione del servizio, sia sul web, nelle numerose piattaforme che ormai sono operanti per il commercio elettronico.
L’allievo sarà in grado di curare il servizio di vendita e post vendita, con competenze nella realizzazione degli adempimenti amministrativi basilari, nell’organizzazione di ambienti e degli spazi espositivi, nella predisposizione di iniziative promozionali e vendita anche attraverso i canali digitali.
Programma
Italiano e storia, geografia, lingua inglese, matematica e scienze, informatica, diritto del lavoro e autoimpiego, educazione artistica, educazione sportiva, cittadinanza attiva, educazione ambientale e allo sviluppo sostenibile.
- Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro
- Il Contesto lavorativo
- Comunicazione e accoglienza del cliente
- Tecniche di vendita
- Gestione amministrativa del punto vendita
- Gestione reparti e allestimento spazi espositivi
- Gestione del magazzino con il relativo software
- Gestione vendite on-line/ e-commerce
Modalità di svolgimento del corso
Il corso, di durata biennale, prevede attività teoriche, esercitazioni, moltissime attività pratiche in laboratorio ed un periodo di tirocinio in aziende del settore.
Gli allievi potranno inoltre usufruire di un Servizio Integrato di orientamento, sostegno e accompagnamento al lavoro.
Titoli rilasciati
La regolare frequenza al percorso, nonché il superamento degli esami finali al termine del 2° anno, dà diritto al rilascio dell’Attestato di Qualifica Professionale di OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA.
Verrà inoltre rilasciata la seguente attestazione:
- Attestato di formazione dei lavoratori in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro;
- Attestato per operatori del settore alimentare in materia di igiene degli alimenti e HACCP
Sede
Università dei Sapori – Innovazione Terziario – Perugia – Strada Montecorneo 45 – Loc. Montebello
La frequenza è obbligatoria.
Il corso è completamente gratuito.